Tag: Gino Compagnoni

  • 1958 – La rissa quotidiana tra CISL e CGIL

    da

    in

    14 maggio 1958: L’ultimo numero del notiziario di fabbrica CISL, prima della denuncia;riprenderà a settembre come “Impegno Sindacale”. La torrida atmosfera di quegli anni è descritta a partire da pag 230 del mio libro “Altri Tempi..”. Oltre a fornire notizie sulle richieste sindacali e i risultatiottenuti, notare la polemica relativa all’ex fascista diventato attivista Fiom…

  • Gino Compagnoni intervistato per “Focus”

    Gino, reduce della battaglia di El Alamein del 1942, viene intervistato per un DVD allegato al numero 37 della bella rivista “Focus Storia” e racconta la sua esperienza nella notte del 23 ottobre 1942. Molti i commenti su youtube, tra i quali anche la citazione da Pablo Neruda: “Le guerre sono fatte da persone che…

  • 2012 Lo strano caso del cenotafio spostato da Serle a Brescia

    Racconta Gino: “Senza cerimonie e con una intesa sottobanco tra l’Assessore competente del Comune di Brescia e il proprietario di 80 quintali di marmo bianco di Botticino, è apparso a Brescia in viale Bornata un monumento dedicato ai Paracadutisti. Il fatto è stato portato alla conoscenza dei lettori del “Corriere della sera” il 12 aprile…

  • La battaglia di El Alamein e la stampa di regime a Brescia

    Un interessantissimo documento su come era effettuata la informazione da parte del governo fascista e dei giornali.Ecco alcune pagine tratte da “Il Popolo di Brescia”, organo di stampa del Partito Nazionale Fascista locale, che durante la RSI cambierà nome in “Brescia Repubblicana”, per poi divenire, il 27 aprile 1945 “Il Giornale di Brescia” organo di…

  • La storia dell’Anpd’I in due distintivi

    Il distintivo (a gagliardetto) soprariprodotto è un OMAGGIO DEL SITO “CONGEDATI FOLGORE per i reduci (viventi) della battaglia di El Alamein (23 ottobre 1942) Il distintivo (a gagliardetto) in panno azzurro riproduce il gladio della divisione FOLGORE del 1942 ed è oggi postato nel Museo del Sacrario con altri reperti raccolti dal Colonnello Paolo Caccia…