Tag: Gino Compagnoni

  • Addio a Gino Compagnoni

    da

    in

    Articolo del Giornale di Brescia, 1 settembre 2023, a cura di Vittorio Nichilo. Si è spento mercoledì a 102 anni. Dalla Folgore alla difesa dei lavoratori. Oggi funerale a Fiumicello.

  • Dopo il 1990, alcuni ricordi sindacali

    da

    in

    Periodicamente, lo storico gruppo dei “Cislini” si riuniva per ricordare il passato e commentare il presente. Nel 2009 ,da sinistra: Emanuele Braghini, ex Segretario Generale UST (+ ) Melino Pillitteri, ex Segretaro Generale FNP (+) Cesare Regenzi, ex Segretario Generale FILCA Gino Compagnoni, ex Segretario Nazionale FNP (+) Franco Castrezzati, ex Segretario nazionale FIM Pietro…

  • 1989: Gino a Roma, Segretario Nazionale dei Pensionati CISL

    da

    in

    Il Consiglio Generale dei Pensionati CISL della provincia di Brescia, preso atto delle dimissioni di Compagnoni eletto Segretario Nazionale FNP-CISL, ha eletto con voto unanime Alcide Cattabriga a Segretario Provinciale dei Pensionati CISL di Brescia. Emanuele Braghini, ex Segretario Generale dell’Unione Sindacale Territoriale con un efficace intervento ha rinunciato alla sua candidatura da me sostenuta…

  • Quando Gino era Segretario dei Pensionati CISL di Brescia…

    da

    in

    Questi filmati sono del 1988-1989, e documentano l’attività del sindacato Pensionati della CISL all’epoca. In particolare Gino fu Segretario dal 1985 al 1989 a Brescia e Segretario Nazionale a Roma dal 1989 al 1993. L’autobiografia di Gino “Altri Tempi” ne parla da pag. 288. Nei video, molto interessante la documentazione relativa alle serate con gli…

  • Gino Compagnoni Segretario della Fisascat CISL

    da

    in

    1971 Con l’insediamento della Città Mercato di Concesio è iniziata l’invasione di grossi complessi commerciali in città e provincia. A Brescia finora c’erano come grandi magazzini la Standa, l’Upim e Coin (in particolare per l’abbigliamento) Come supermercati esistevano Colmark e Italmark. Nei primi tempi i due supermercati bresciani, insieme ai negozi di medie e piccole…

  • 1976 Il “rapporto segreto” della Burt Sorritt Insurance

    da

    in

    Mentre riordinavo le mie “carte” ho ritrovato un divertente libretto – uscito nel febbraio 1976- solo a Roma – ed esaurito in pochi giorni che  racconta una interessante  riunione del Consiglio Generale della  CISL. Il libretto dalla copertina nera e ciclamino ha per titolo: “ Rapporto Segreto sulla Burt Soritt Ins. Co. “ , 170 pagg.,…

  • Gino Compagnoni Segretario della FISBA (Federazione Italiana Salariati Braccianti Agricoli)

    da

    in

    1971 Un viaggio di Studio in Cecoslovacchia… I colleghi della CGIL Bruno Sacerdoti (FIOM) e Oscar Abbiati (Federbraccianti ) che sono stati nominati Segretari dell’Internazionale sindacale CGIL con sede a Praga, ci proposero una visita di studio della Cecoslovaccchia, alle strutture sia del Sindacato che di aziende agricole significative. Accogliemmo di buon grado l’invito e…

  • Gino sindacalista dei metalmeccanici

    da

    in

    1952: Premio per l’impegno antinfortunistico Durante una assemblea dei lavoratori della S. Eustacchio a Brescia, mentre sto parlando si procede contemporaneamente all’estrazione di alcuni premi per l’impegno al rispetto delle norme antinfortunistiche dell’epoca. 1954 All’Assemblea provinciale dei membri di Commissione Interna oltre al segretario provinciale di Brescia della FIM – CISL BrunoLucchese, ha partecipato il…

  • Gino intervistato da “Vercelli oggi”

    GINO COMPAGNONI INTERVISTATO DA MARCO BARBERIS Nel 2012 Gino è stato intervistato ad El Alamein dal giornalista Marco Barberis, che poi ha scritto un articolo pubblicato su “Vercelli Oggi”

  • Prigioniero di guerra 1942-1946

    di Gino Compagnoni(nota: questo articolo è un estratto dalle prime bozze delle memorie di Gino, poi pubblicate integralmente nel volume “Altri Tempi” ed. Arti 2012) PRIGIONIERO di GUERRA Dopo due anni di guerra in Albania, Grecia e ad El Alamein e quattro anni da prigioniero di guerra, al mio ritorno in Italia ho recuperato su…