Tag: Divisione Folgore

  • Addio a Gino Compagnoni

    da

    in

    Articolo del Giornale di Brescia, 1 settembre 2023, a cura di Vittorio Nichilo. Si è spento mercoledì a 102 anni. Dalla Folgore alla difesa dei lavoratori. Oggi funerale a Fiumicello.

  • 2012: Gino é tornato ad El Alamein,

    dopo 70 anni ha visitato le trincee nel desertoche lo hanno visto protagonista della battaglia nel 1942. Dal 23 al 30 settembre con un gruppo di oltre trecento paracadutisti, accompagnato da mio figlio Aldo, sono tornato ad El Alamein ed ho seguito con vero entusiasmo e commozione il nutrito programma predisposto dai promotori dell’iniziativa.Con i…

  • In ricordo del Gen. Ferruccio Brandi

    Il Gen. Ferruccio Brandi ci ha lasciato il 30 agosto 2014. Gino era al fianco dell’allora tenente Ferruccio Brandi ad El Alamein, nella notte tra il 23 e il 24 ottobre 1942, durante la battaglia nella quale Brandi si meritò la Medaglia d’oro al Valor Militare. Nel 2007, dopo sessantasei anni, inizia un carteggio tra…

  • The El Alamein Project

    I luoghi dove combattè Gino Compagnoni “EL ALAMEIN PROJECT”, vede nel deserto gruppi di volontari paracadutisti impegnati a liberare i luoghi dove si svolsero i combattimenti attualmente sommersi dalla sabbia. Sono i paracadutisti provenienti dalle Sezioni di tutta Italia a farsi “concretamente“ carico di riportare alla luce e restaurare i manufatti delle trincee ed i…

  • 1942: paracadutista nella costituenda “Folgore”

    Tarquinia: in attesa del lancio. All’epoca la tecnica del lancio prevedeva che il mitra dovesse essere estratto in volo dalla custodia fissata alla gamba destra, tenuto con le due mani e buttato a terra a poche decine di metri dal suolo, in modo tale da poter atterrare con le mani libere e fare la “capovolta”.…

  • 2013 Gino su “Bresciaoggi”

    da

    in

    RACCONTO DI UNA VITADall’adolescenza a Borgo Trento alla guerra d’Africa, dal sindacato al… paracadutismo: a 91 anni, Gino Compagnoni ha raccolto le sue esperienze in un libro Luciano Costa Quando si ha l’impressione di sapere tutto, o quasi tutto, di questa o quella persona, è facile scoprire di non sapere niente. Per esempio, pur sapendo…

  • Il 26 maggio 2021 Gino Compagnoni ha compiuto 100 anni

    La Sezione bresciana dell’ANPd’I (Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia) ha fatto una sorpresa a Gino, omaggiandolo con una targa, con una cerimonia al Parco Nassirya. Auguri arrivano anche dal 187º Reggimento Paracadutisti Folgore – 6° Compagnia Grifi

  • 2012: Gino visita le trincee nel deserto egiziano

    Gino Compagnoni nel 2012 visita le trincee nel deserto egiziano, che lo videro protagonista durante la battaglia di El Alamein del 1942