Categoria: Biografia

  • Addio a Gino Compagnoni

    da

    in

    Articolo del Giornale di Brescia, 1 settembre 2023, a cura di Vittorio Nichilo. Si è spento mercoledì a 102 anni. Dalla Folgore alla difesa dei lavoratori. Oggi funerale a Fiumicello.

  • 2008 e 2009: a 87 anni, Gino si lancia ancora col paracadute

    da

    in

    Nel 2008 Gino, insieme al figlio Aldo, si lancia in tandem a Cremona. E ripete l’anno successivo, sempre con il figlio Aldo e con il nipote Gabriele.

  • Antiche foto di famiglia

    da

    in

    Qualche foto significativa, commentata da Gino La mia mamma Lucia Barucco, 13 agosto 1891 – 20 febbraio 1995 Mio padre, Felice Compagnoni (vedi la sua storia https://www.ginocompagnonimemorial.it/2025/01/28/mio-padrefelice-compagnoni-socialista-nel-mirino-dei-servizi-segreti-del-fascismo/) Mia moglie Isoletta nel 1927 in braccio alla sua mamma, Angela Zani. 1925 in braccio al papà Felice Compagnoni, una giornata passata ai Campiani, alle porte di Brescia,…

  • 1947-1953 calciatore e allenatore

    da

    in

    Pochi sanno che Gino ha avuto anche una breve e bella carriera nel mondo del calcio, conclusasi con la nascita nel 1953 del figlio Aldo. Così descrive questa esperienza: “Pochi mesi dopo il mio ritorno dalla prigionia, mio fratello Walter, che nella difficile fase di adattamento alla vita normale mi è stato molto vicino, mi…

  • 2013 Gino su “Bresciaoggi”

    da

    in

    RACCONTO DI UNA VITADall’adolescenza a Borgo Trento alla guerra d’Africa, dal sindacato al… paracadutismo: a 91 anni, Gino Compagnoni ha raccolto le sue esperienze in un libro Luciano Costa Quando si ha l’impressione di sapere tutto, o quasi tutto, di questa o quella persona, è facile scoprire di non sapere niente. Per esempio, pur sapendo…

  • Gino, testimone del Novecento

    da

    in

    GIORNALE DI BRESCIA · Giovedì 4 maggio 2017 GINO, TESTIMONE DEL NOVECENTO DAL FASCISMO ALLE LOTTE SINDACALIÈ uno degli ultimi reduci di El Alamein. Prigioniero di guerra per quattro anni in Egitto, Palestina, India Enrico Miranie.mirani@giornaledibrescia.it «Era un ragazzino il soldato greco che mi sono trovato di fronte. Ci siamo guardati un attimo negli occhi,…

  • Gino Compagnoni intervistato dal Minichi Shimbun

    da

    in

    Intervista realizzata il 30 luglio 2015 a Brescia.Condotta da Yoshinori Fukushima, corrispondente italiano del quotidiano Minichi Shimbun, coadiuvato da Giorgio De Franceschi.Sono presenti la figlia Anna Compagnoni e il genero Giorgio Gregori, curatore del sito che contiene molti documenti citati nell’intervista.Gino Compagnoni percorre la sua vita , ricordando la giovinezza nell’italia fascista, la guerra di…