Autore: wp_1285763
-
2008 e 2009: a 87 anni, Gino si lancia ancora col paracadute
Nel 2008 Gino, insieme al figlio Aldo, si lancia in tandem a Cremona. E ripete l’anno successivo, sempre con il figlio Aldo e con il nipote Gabriele.
-
1947-1953 calciatore e allenatore
Pochi sanno che Gino ha avuto anche una breve e bella carriera nel mondo del calcio, conclusasi con la nascita nel 1953 del figlio Aldo. Così descrive questa esperienza: “Pochi mesi dopo il mio ritorno dalla prigionia, mio fratello Walter, che nella difficile fase di adattamento alla vita normale mi è stato molto vicino, mi…
-
Mio padre Felice Compagnoni, socialista, nel mirino dei servizi segreti del fascismo
Mio padre Giuseppe Nicolò Felice Compagnoni fu costretto ad espatriare nel 1934 e morì a Parigi nel 1935, a 52 anni. Grazie al lavoro di ricerca di Andrea Andrico e alla collaborazione di Marco Fenaroli, sono riuscito a venire in possesso del dossier conservato tuttora presso gli archivi del Ministero dell’Interno. Dalle carte emerge che…
-
1987: i pensionati ancora in piazza
Intervista di Alcide Cattabriga a Gino, trasmessa da Teleleonessa
-
1987-1988: no ai ticket
Presso la sala riunioni della Camera di Commercio si è svolto – programmato dal Sindacato provinciale pensionati CISL – un importante convegno sulle carenze e le distorsioni del Sistema Sanitario Nazionale. La crisi della Sanità, ogni giorno, trova ampio spazio per denunce in merito alle incongruenze e agli sprechi i cui costi vengono scaricati sopratutto…
-
1988 Gino intervistato prima di una manifestazione a Roma
Gino viene intervistato prima di una manifestazione sindacale a Roma a difesa del potere d’acquisto delle pensioni. La prima intervista è su Telelonessa La seconda su Teletutto
-
1988 i Pensionati CISL e il piano socio assistenziale
Gino presiede un convegno sul tema del piano socio assistenziale, che viene ripreso per un servizio su Teletutto
-
2013 Gino su “Bresciaoggi”
RACCONTO DI UNA VITADall’adolescenza a Borgo Trento alla guerra d’Africa, dal sindacato al… paracadutismo: a 91 anni, Gino Compagnoni ha raccolto le sue esperienze in un libro Luciano Costa Quando si ha l’impressione di sapere tutto, o quasi tutto, di questa o quella persona, è facile scoprire di non sapere niente. Per esempio, pur sapendo…