1989: Gino a Roma, Segretario Nazionale dei Pensionati CISL

da

in

Il Consiglio Generale dei Pensionati CISL della provincia di Brescia, preso atto delle dimissioni di Compagnoni eletto Segretario Nazionale FNP-CISL, ha eletto con voto unanime Alcide Cattabriga a Segretario Provinciale dei Pensionati CISL di Brescia.

Emanuele Braghini, ex Segretario Generale dell’Unione Sindacale Territoriale con un efficace intervento ha rinunciato alla sua candidatura da me sostenuta ed ha indicato Cattabriga come valido segretario dei pensionati bresciani.

Compagnoni passa, con un po’ di folclore, le consegne ad Alcide Cattabriga

Roma 13 – 16 – giugno 1989

XI ° Congresso Nazionale F.N.P. –CISL – “La CISL: Una forza nella Società per la Società”

Da sinistra Luigi Compagnoni, Bruno Temporiti dirigente Nazionale INAS-CISL, Melino Pillitteri Presidente Nazionale INAS CISL, Natale Forlani Segretario Confederale CISL

Fiuggi settembre 1990

Sei giorni di incontri e dibattiti con la presenza di delegati provenienti da tutte le strutture della Federazione Nazionale Pensionati.

Scarica per leggere l’intervento di Gino

1990 Roma.

Sciopero nazionale per il rinnovo del contratto del pubblico impiego concomitante con la manifestazione dei Pensionati.

Durante il picchetto, per alcune ore vengo fermato dalla Polizia. Troppo “esuberante” mi definisce il Commissario di Pubblica Sicurezza, che mi ha voluto accanto a sé sino alla fine della Manifestazione.

1990 PREMIO GIORNALISTICO “DE SENECTUTE”

Nel Congresso nazionale del giugno 1989 abbiamo ribadito che gli anziani sono “una forza della società per la società”.

La nostra categoria ha conquistato un ruolo che non si discute, sia per il numero che per la proposta sostenuta con le lotte sindacali e sociali.

da destra, Gino Compagnoni, Pietro Tognoli. Al centro, Franco Marini

E’ un ruolo conquistato con orgoglio senza confondere mai la solidarietà con la carità ed il pietismo. Per realizzare questo obiettivo è indubbiamente necessaria la collaborazione dei mezzi di comunicazione ed è per questi motivi che la segreteria nazionale della FNP-CISL ha organizzato, promovendo la partecipazione della numerosa e qualificata parte del giornalismo italiano, il Premio giornalistico DE SENECTUTE”.

1990 – Consiglio Generale di Alghero dei Pensionati Cisl

Relazione del Segretario nazionale Amministrativo Gino  Compagnoni, in merito alla gestione delle risorse , della loro destinazione, la trasparenza, il loro corretto utilizzo

L’audio dell’intervento di Gino Compagnoni

1991 Il premio Panzera

Voluto dal Sindacato Pensionati CISL è indirizzato al riconoscimento di realtà significative verso riforme, modi di valorizzazione e di aggregazione dei servizi per una reale miglior qualità della vita.

La Cisl si è costituita a livello Nazionale con l’Assemblea dei fondatori svoltasi al Teatro Addano il 30 aprile 1950 a Roma, mentre le varie strutture furono realizzate il 1 maggio dello stesso anno. Meno noto è un fatto che dice tutto sul clima e in quali condizioni operarono uomini e donne che credevano negli ideali e nei valori del sindacalismo democratico.

Fra questi vi era il giovanissimo Pietro Panzera.

Correva l’anno 1948, le macerie dei bombardamenti alleati su Brescia erano ancora evidenti con i disagi che gli anziani ancora ricordano. Il contributo, anche di viveri e indumenti, del piano Marshall doveva essere prelevato dai treni merci in sosta alla Stazione.

Voglio ricordare Pietro Panzera che con generosità si era assunto l’onere di trasportare i pacchi, dalla stazione alla sede della corrente cristiana della allora CGIL presso la sede di Contrada S. Chiara. Due futuri “cislini” spingevano il carretto e lui arrancava alle stanghe…..

Da sinistra: Gino Compagnoni, Mino Martinazzoli, Alcide Cattabriga, NN, Diego Peli, NN

1993 Gianfranco Chiapella ha finito il suo mandato di Segretario Generale della Federazione Nazionale Pensionati CISL.

E’ riunito il Consiglio Generale, in premessa ai lavori ringrazio il Segretario uscente con queste parole:

“ Mi è stato affidato il gradito compito, a nome della segreteria nazionale, di esprimere al Consiglio Nazionale ed a tutta la Federazione la nostra gratitudine ai due amici che ci lasciano: il Segretario generale e il Segretario generale aggiunto….

Per l’amico Noseda (il Segretario generale aggiunto) una semplice considerazione . Egli rimane nella CISL, rimane fra noi.

Ci lascia il segretario generale senza aver chiesto, né avuto, alcun altro incarico. Oggi egli è semplicemente uno dei 1,5 milioni di iscritti alla F.N.P.- CISL.

…. Al saluto ed all’augurio al segretario generale è opportuno fare una prima osservazione. Non ha ringraziato nessuno e mi sembra che questo suo atteggiamento meriti di essere sottolineato.

Non ha ringraziato nessuno perché ognuno di noi ha fatto semplicemente il proprio dovere, ha fatto il proprio dovere Chiapella, lo hanno fatto i colleghi del Consiglio Generale, l’hanno fatto tutti coloro che sono impegnati a livelli di responsabilità nell’organizzazione. Ma voglio con l’occasione ricordare gli amici che sono lontani da queste tribune, lontani dai riflettori, lontani da incarichi gratificanti, ma che quotidianamente operano e opereranno per far più forte e valida questa nostra organizzazione….

Chiedo ai colleghi della segreteria di aiutarmi a consegnare questi cavalli di razza a Gianfranco. Essi vogliono rappresentare tutta la nostra Federazione.”

Roma, segreteria nazionale FNP


Alla sinistra della scrivania di Gino un chiaro invito alla concretezza.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *