Battaglia di El Alamein: le testimonianze scritte in prima linea

TESTIMONIANZE SCRITTE IN PRIMA LINEA NEL CORSO DELLA BATTAGLIA DI EL ALAMEIN dalle M.O.V.M.  Colonnelli Alfredo Bechi Luserna e Giuseppe Isso
Si tratta di quattro  documenti riferiti ai combattimenti svoltisi dal 23 al 29 ottobre 1942.
(12 cartelle, alcune di difficile lettura, scritte in loco con una macchina da scrivere dell’epoca utilizzando carta carbone usata decine di volte).

Ecco un estratto  della pagina numero quattro (di otto) nella parte dove il Ten.Col. Alfredo Bechi Luserna accenna ad alcune fasi del combattimento ed alla strenua difesa dei paracadutisti della Sesta Compagnia (la mia) dove operava il Generale di Corpo d’Armata Medaglia d’Oro al Valor Militare Ferruccio Brandi.

  • El Alamein: relazione d’epoca  sulla battaglia e ruolo della Folgore a cura dei Ten. Col. Bechi Luserna, dove a un certo punto si afferma che i superstiti erano 17 paracadutisti della 6a e del Ten. Col. Isso che descrive la battaglia.

promemoria per il Ten. Col. Verando, scritto dal Comandante della base Cap. Beltrami.

Si tenga conto che si tratta di relazioni scritte sul luogo della battaglia con macchina da scrivere d’epoca e carta carbone consumata; è stato evidenziato nella relazione Bechi a pag. 4 il passo relativo alla Compagnia del cap. Marenco e del Ten Brandi nella quale io mi trovavo.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *